Abbiamo già parlato in un approfondimento precedente delle differenze tra le polizze acquistate in agenzie fisiche come la nostra rispetto a quelle online.
Per le coperture sanitarie c’è qualcosa di più, vediamolo insieme.
Per poter contare sulla tutela in ambito sanitario, nella maggior parte dei casi, c’è prima di tutto necessità di compilare un questionario.
Questa compilazione va effettuata con molta attenzione, tant’è che noi ci sediamo a fianco guidando e aiutando il diretto interessato/a mettendo a disposizione la nostra esperienza.
Il rischio nel compilarlo non correttamente?
Una compilazione errata mette a rischio gli assicurati di non essere poi tutelati nel momento del bisogno. Ecco perché farlo in maniera autonoma espone a possibili errori di interpretazione e di compilazione.
Sono infatti molte le varianti che è bene saper leggere nel modo corretto. Le voci sono numerose e fraintendere o non comprendere correttamente non è così raro.
Una delle più classiche leggerezze è la tendenza a rispondere “NO” a più evenienze possibili, per pigrizia, scarsa comprensione o per cercare di evitare possibili aumenti di premio.
Le risposte al questionario, però, se dovessero dimostrarsi non congrue con il reale stato di salute, diventano un problema. Con una polizza acquistata online è poi molto difficile anche solo poter capire il perché.
L’assistenza di un consulente in fase di valutazione evita tutto questo.
Il tema salute è delicato e importante, lo abbiamo visto nei vari articoli pubblicati.
Nel momento in cui comprendi l’importanza di questa tutela nel contesto in cui viviamo oggi, assicurati di costruire le tue coperture sanitarie personali correttamente.
La stipuli per dormire sonni tranquilli, perché rischiare?