Sei ben protetto? Come sapere se viviamo una vita protetta da rischi

Prima di tutto un concetto importante, che quasi ogni giorno ci troviamo a condividere con i nostri clienti. La vita cambia, e le esigenze di protezione cambiano con essa. E’ bene pertanto fermarsi e fare un check di cosa si ha protetto, e di apportare le eventuali necessarie modifiche! 

Ed ora ecco i principali aspetti su cui è bene ogni persona sia protetta:
1.⁠ ⁠Protezione della Salute: stiamo parlando molto della Polizza Sanitaria, divenuta veramente indispensabile in questo periodo storico. Legata a questa, è importante la copertura in caso d’invalidità permanente, ovvero quella protezione economica in caso di infortuni o malattie che impediscono di lavorare.
2.⁠ ⁠Protezione della Famiglia: l’assicurazione sulla vita che garantisce un capitale per i familiari in caso di decesso. Non secondaria è quella copertura specifica per garantire il futuro ai propri figli (es. istruzione) anche in caso di imprevisti.
3.⁠ ⁠Protezione personale: in particolare dagli infortuni per tutelarsi in caso di traumi o incidenti che ci costringono a fermare la nostra attività professionale.
4.⁠ ⁠Protezione della Casa: coperture contro danni alla proprietà (incendi, alluvioni, terremoti) e responsabilità civile verso terzi, oltre che su furti o danni ai beni personali.
5.⁠ ⁠Responsabilità Civile: della famiglia per coprire i danni accidentali causati a terzi (ad esempio, dai figli, animali domestici o collaboratori domestici).
6.⁠ ⁠Protezione Aziendale: l’azienda è la fonte di reddito e va sempre protetta da ogni possibile imprevisto.
7.⁠ ⁠Risparmio e Investimenti: costruire un capitale attraverso investimenti e fondi pensione integrativi (con importanti benefici fiscali)
8.⁠ ⁠Protezione Digitale: sempre più importante la cosiddetta “cybersecurity assicurativa” ovvero quella copertura contro frodi online, furto d’identità o attacchi informatici.

Ogni polizza va pensata e studiata, e noi siamo a disposizione per farlo insieme a te, dedicandoci il giusto tempo.

Tags:
What do you think?

Altri utenti stanno leggendo...