Sapevi che solo il 6% delle strutture danneggiate durante le recenti alluvioni in Emilia Romagna era protetto da una copertura assicurativa?

Oggi vogliamo affrontare un tema di fondamentale importanza, spesso sottovalutato: la gestione del rischio. 

Perché è importante parlarne?
Solo pochi giorni fa abbiamo analizzato come proteggersi da eventi catastrofici come quello che ha colpito Los Angeles, dove si stima che circa un immobile su cinque sia coperto da una polizza assicurativa per la ricostruzione o un indennizzo adeguato.

Ma cosa accade quando parliamo delle alluvioni che hanno colpito casa nostra?
La percentuale crolla drasticamente: appena il 6% degli immobili era assicurato.

Perché tutelarsi è fondamentale
Non proteggersi significa essere completamente esposti alle conseguenze economiche devastanti di un evento naturale che, sebbene possa sembrare improbabile, è comunque possibile e sempre più frequente.
E quando accade, come abbiamo visto, ricostruire diventa una sfida quasi insormontabile.

Gestire il rischio significa investire piccole cifre in modo intelligente per:

Proteggere il proprio patrimonio da eventi straordinari

Garantire serenità, anche nelle situazioni più difficili

Avere un piano chiaro per affrontare l’imprevisto

Il nostro ruolo? Sensibilizzare e supportarti
La nostra missione non è solo fornire strumenti assicurativi, ma anche diffondere una maggiore consapevolezza su questi temi, aiutando le persone a riflettere su rischi che spesso non vengono considerati.

Siamo qui per te.

Vuoi valutare la tua situazione attuale, effettuare un’analisi dei rischi e costruire insieme una protezione su misura?

Tags:
What do you think?

Altri utenti stanno leggendo...